INFORMAZIONI UTILI: Erboristeria & Natura

Antichi afrodisiaci

di dr. Marco Fornaciari

FERULA: IL SEGRETO MILLENARIO DELLA POTENZA SESSUALE, IN UNA PIANTA DEL LIBANO...
Sul Monte Hermon ai confini tra Libano e Israele, in uno scenario di guerra senza fine, tra mine e trincee, cresce un fiore rosa pallido, simbolo di AMORE, FECONDITÀ' e VITA: la Ferula del monte Hermon, FERULA HERMONIS.
Usata già da alchimisti medioevali in potenti pozioni magiche, ne carpirono il segreto i Templari che considerarono la Ferula il Santo GRAAL della VIRILITÀ'.
In verità il suo funzionamento era conosciuto da millenni tanto che lo "Shirsh El - Zallouh" veniva utilizzato sia da uomini che brucato dai montoni: ai primi, giovani o anziani, assicurava un'infallibile erezione, ai secondi una prole molto più numerosa.
L'effetto più evidente che procura la Ferula è il potenziamento del desiderio sessuale con un coinvolgimento ormonale dovuto anche a Selenio e Cromo, contenuti nel fiore, che entrano nel metabolismo del Pancreas e delle Ghiandole Genitali.
Il probabile meccanismo d'azione sulla sfera sessuale, sembra legato all'ACIDO FERULICO presente nella pianta, che agisce direttamente nel sistema limbico sui centri corticali legati al desiderio sessuale: da qui parte lo stimolo deputato ad allargare i tessuti dei corpi cavernosi del pene, che a sua volta rilascia un enzima che assicura il mantenimento di una eccellente erezione.
I successi ottenuti da altri ANTICHI AFRODISIACI NATURALI usati da tempi immemorabili (in Messico, Turnera Aphrodisiaca, nella foresta Amazzonica, Catuaba, Muira Puama, Pfaffia Paniculata) nel potenziare il Vigore Sessuale possono essere spiegati alla luce di questi probabili meccanismi d'azione:
TURNERA APHRODISIACA: stimolazione specifica dei centri spinali dell'erezione è psicostimolante e energizzante a livello cerebrale.
CATUABA: accrescimento del desiderio sessuale di entrambi i sessi con riduzione dell'ansia, tramite stimolazione dei sistemi colinergici cerebrali: la ridotta attività di questi sistemi comporta perdita di interesse verso il desiderio sessuale.
MUIRA PUAMA: ovvero "Albero della POTENZA", è una pianta amazzonica RACCOMANDATA CONTRO L'IMPOTENZA dall'ISTITUTO di SESSUOLOGIA di PARIGI, ha un effetto stimolante sui sistemi catecolaminergici cerebrali, e sui centri del midollo spinale responsabili dell'erezione nel maschio e dell'inturgidimento dei genitali della donna.
DA: THE AMERICAN JOURNAL OF NATURAL MEDICINE, NOVEMBER 1994, VOL.1, N°3, PAGE 8 "Ricerche preliminari indicano la MUIRA PUAMA come una delle migliori piante da usarsi nelle disfunzioni dell'erezione o perdita del desiderio sessuale... recenti studi hanno validato la sicurezza e l'efficacia nell'aumentare il desiderio e la funzione sessuale in molti pazienti".
PFAFFIA PANICULATA: la sua azione si spiegherebbe con la stimolazione dei sistemi catecolaminergici del S.N.C. e con la secrezione di alcune sostanze che funzionerebbero come precursori di neurosteroidi cerebrali: entrambi sono tra i principali responsabili dell'incremento del desiderio sessuale e dell'effetto gratificante dell'atto sessuale. Va ricordato inoltre che catecolamine e neurosteroidi cerebrali hanno un ruolo fondamentale nel provocare una sensazione di ENERGIA, di VITALITÀ' di OTTIMISMO e nell'infondere ENTUSIASMO e FIDUCIA IN SE STESSI.
Un paragone con il Viagra è improponibile perché quest'ultimo è un Farmaco con le sue indicazioni, impotenza, e i suoi effetti collaterali specifici, al contrario queste piante unite potrebbero essere di aiuto per il Viagra (che non agisce come afrodisiaco), infondendo, come è noto, Desiderio, Ottimismo, Energia, Fiducia, principi fondamentali per un rapporto di coppia ENTUSIASMANTE.